Prp Ginocchio

Prp Ginocchio

February 10, 2021

Il Plasma Ricco di Piastrine o gel piastrinico ginocchio (PRP) viene utilizzato anche come PRP ginocchio, per il trattamento di determinate patologie che interessano questa articolazione.

La sigla PRP indica i fattori di crescita piastrinica, che vengono estratti dal sangue del paziente e poi purificati tramite specifica tecnica di centrifugazione.

Dunque, la tecnica PRP ginocchio consiste in un concentrato di piastrine ottenuto con la centrifugazione del sangue prelevato dal paziente, che permette di separare dal sangue il gel piastrinico.

Le infiltrazioni di Plasma Ricco di Piastrine sono eseguite con iniezione dello stesso nella parte colpita dalla lesione per curare determinate patologie dell’apparato muscolo scheletrico.

Lo scopo è accelerare il processo di guarigione e favorire la rigenerazione dei tessuti di tendini, muscoli e cartilagine articolare.

L’efficacia del plasma varia in base al tipo e alla purezza di preparazione utilizzata.

Il PRP ginocchio funziona come trattamento indicato in casi specifici, quali:

  • lesioni della cartilagine e artrosi di bassa o media gravità del ginocchio;
  • lesioni parziali e tendinopatie del tendine rotuleo e quadricipitale del ginocchio;
  • lesioni dei legamenti del ginocchio, quindi dei legamenti collaterali e parziali, dei legamenti crociati anteriore e posteriore.

PRP cartilagine ginocchio

La cartilagine è un tipo di tessuto connettivo solido e liscio, ma flessibile e capace di deformarsi ed è presente nelle vicinanze delle superfici articolari.

Il suo scopo è quello di ridurre l’attrito interno alle articolazioni, ammortizzando le superfici che scivolano l’una contro l’altra ed evitando i piccoli traumi a cui sono esposte le articolazioni durante il movimento.

Nello specifico, la cartilagine del ginocchio protegge tendini e legamenti, che garantiscono la stabilità delle articolazioni.

Una volta danneggiata la cartilagine, tendini, legamenti e muscoli sono soggetti a maggiore stress, che, nel tempo, causa un danneggiamento delle strutture fino a condurre al blocco dell’articolazione o ad instabilità articolare.

I danni alla cartilagine possono derivare da una naturale usura dovuta all’invecchiamento cellulare o da traumi, anche di lieve entità, ma ripetuti nel tempo.

PRP ginocchio risultati

gel piastrinico prp al ginocchio

La tecnica di PRP è una tecnica che utilizza una procedura poco invasiva ed è semplice da effettuare.

Inoltre, può essere ripetuta in seguito e ha un elevato potenziale antinfiammatorio, oltre che riparativo.

Ciò permette di raggiungere risultati ottimali in poco tempo.

Le infiltrazioni PRP ginocchio vengono effettuate nell’arco di qualche settimana e i loro effetti si apprezzano dopo circa 2 o 3 mesi dalla prima seduta di trattamento.

PRP ginocchio tempi recupero

Il soggetto può tornare a riprendere le proprie attività fin da subito.

Tuttavia, quando si praticano sport molto pesanti e che gravano in modo particolare sull’articolazione o sul tendine trattato, il consiglio è quello di andare piano almeno per i primi due mesi di ripresa.

Quando si riprende l’attività sportiva di tipo agonistico, invece, il riposo consigliato si estende tra i due e i tre mesi.

PRP ginocchio controindicazioni

Il trattamento di PRP è controindicato ove siano presenti patologie che possano modificare la condizione ematica del paziente, quindi nel caso di neoplasie sistemiche, deficit piastrinico e patologie infettive in fase acuta.

Un’altra controindicazione è lo stato di infiammazione acuta dell’articolazione. Inoltre, si consiglia al soggetto di non assumere farmaci antinfiammatori o antibiotici nei 7 giorni antecedenti alla seduta di infiltrazione.

PRP ginocchio costi

Il costo PRP ginocchio è ancora molto elevato, infatti, un ciclo di infiltrazioni può costare tra gli 800 e i 1200 euro.

Inoltre, va considerato che non tutte le assicurazioni sanitarie coprono questo trattamento, mentre alcune garantiscono solo un loro rimborso parziale.

Cerca ora un Ortopedico vicino a te

Sei un Ortopedico?

Related articles

prp ginocchio

Il Plasma Ricco di Piastrine o gel piastrinico ginocchio (PRP) viene utilizzato anche come PRP ginocchio, per il trattamento di determinate patologie che interessano questa articolazione.

La sigla PRP indica i fattori di crescita piastrinica, che vengono estratti dal sangue del paziente e poi purificati tramite specifica tecnica di centrifugazione.

Dunque, la tecnica PRP ginocchio consiste in un concentrato di piastrine ottenuto con la centrifugazione del sangue prelevato dal paziente, che permette di separare dal sangue il gel piastrinico.

Le infiltrazioni di Plasma Ricco di Piastrine sono eseguite con iniezione dello stesso nella parte colpita dalla lesione per curare determinate patologie dell’apparato muscolo scheletrico.

Lo scopo è accelerare il processo di guarigione e favorire la rigenerazione dei tessuti di tendini, muscoli e cartilagine articolare.

L’efficacia del plasma varia in base al tipo e alla purezza di preparazione utilizzata.

Il PRP ginocchio funziona come trattamento indicato in casi specifici, quali:

  • lesioni della cartilagine e artrosi di bassa o media gravità del ginocchio;
  • lesioni parziali e tendinopatie del tendine rotuleo e quadricipitale del ginocchio;
  • lesioni dei legamenti del ginocchio, quindi dei legamenti collaterali e parziali, dei legamenti crociati anteriore e posteriore.

PRP cartilagine ginocchio

La cartilagine è un tipo di tessuto connettivo solido e liscio, ma flessibile e capace di deformarsi ed è presente nelle vicinanze delle superfici articolari.

Il suo scopo è quello di ridurre l’attrito interno alle articolazioni, ammortizzando le superfici che scivolano l’una contro l’altra ed evitando i piccoli traumi a cui sono esposte le articolazioni durante il movimento.

Nello specifico, la cartilagine del ginocchio protegge tendini e legamenti, che garantiscono la stabilità delle articolazioni.

Una volta danneggiata la cartilagine, tendini, legamenti e muscoli sono soggetti a maggiore stress, che, nel tempo, causa un danneggiamento delle strutture fino a condurre al blocco dell’articolazione o ad instabilità articolare.

I danni alla cartilagine possono derivare da una naturale usura dovuta all’invecchiamento cellulare o da traumi, anche di lieve entità, ma ripetuti nel tempo.

PRP ginocchio risultati

gel piastrinico prp al ginocchio

La tecnica di PRP è una tecnica che utilizza una procedura poco invasiva ed è semplice da effettuare.

Inoltre, può essere ripetuta in seguito e ha un elevato potenziale antinfiammatorio, oltre che riparativo.

Ciò permette di raggiungere risultati ottimali in poco tempo.

Le infiltrazioni PRP ginocchio vengono effettuate nell’arco di qualche settimana e i loro effetti si apprezzano dopo circa 2 o 3 mesi dalla prima seduta di trattamento.

PRP ginocchio tempi recupero

Il soggetto può tornare a riprendere le proprie attività fin da subito.

Tuttavia, quando si praticano sport molto pesanti e che gravano in modo particolare sull’articolazione o sul tendine trattato, il consiglio è quello di andare piano almeno per i primi due mesi di ripresa.

Quando si riprende l’attività sportiva di tipo agonistico, invece, il riposo consigliato si estende tra i due e i tre mesi.

PRP ginocchio controindicazioni

Il trattamento di PRP è controindicato ove siano presenti patologie che possano modificare la condizione ematica del paziente, quindi nel caso di neoplasie sistemiche, deficit piastrinico e patologie infettive in fase acuta.

Un’altra controindicazione è lo stato di infiammazione acuta dell’articolazione. Inoltre, si consiglia al soggetto di non assumere farmaci antinfiammatori o antibiotici nei 7 giorni antecedenti alla seduta di infiltrazione.

PRP ginocchio costi

Il costo PRP ginocchio è ancora molto elevato, infatti, un ciclo di infiltrazioni può costare tra gli 800 e i 1200 euro.

Inoltre, va considerato che non tutte le assicurazioni sanitarie coprono questo trattamento, mentre alcune garantiscono solo un loro rimborso parziale.

Cerca ora un Ortopedico vicino a te

Sei un Ortopedico?

Condividi questo post

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Pinterest
Email

Trova i migliori Ortopedici nella tua città o nella tua provincia

Seleziona la città e scegli l’ortopedico più adatto alle tue esigenze

Carrara
Caserta
Catania
Catanzaro
Cesena
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Empoli
Enna
Fermo
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia

Isernia
L’ Aquila
La Spezia
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa
Matera
Messina
Milano
Modena
Monza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo

Parma
Pavia
Perugia
Pesaro
Pescara
Piacenza
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Ragusa
Ravenna
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sassari
Savona
Siena

Siracusa
Sondrio
Sorrento
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Trani
Trapani
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Urbino
Varese
Venezia
Verbano Cusio Ossola
Vercelli
Verona
Vibo Valentia
Vicenza
Viterbo

Sei un Ortopedico?

Registrati a Ortopedico Italia e scopri tutti i vantaggi del nostro servizio.

Il modo migliore per far conoscere la tua attività e farti scegliere da persone che hanno bisogno di te.

i migliori Ortopedici nella tua città