Borsite del calcagno: cause, sintomi e cura

Borsite del calcagno

La borsite del calcagno è un’infiammazione che colpisce il tallone, nota anche come borsite del tallone o borsite retrocalcaneare.

Abbiamo già parlato in precedenza del tallone, in particolare della frattura del tallone e di tutto ciò che ne consegue in termini di sintomi, cause e trattamento.

Oggi ci occupiamo di un altro fenomeno che colpisce il tallone: la borsite.

Borsite calcagno cos’è

La borsite calcaneare consiste in un fenomeno infiammatorio a carico della borsa sierosa situata tra il tendine d’Achille e il calcagno, ossia l’osso del tallone.

Si tratta di una patologia che, seppur benigna, può essere fortemente invalidante per chi ne soffre.

Infatti, questa infiammazione si manifesta con un dolore molto intenso e il calcagno gonfio e arrossato.

Inoltre, le borsiti del calcagno possono presentarsi insieme ad altre patologie, come il morbo di Haglund, il piede cavo o la spina calcaneare.

I soggetti che ne vengono più facilmente colpiti sono coloro che utilizzano scarpe scomode o inadatte al proprio piede o plantari troppo alti.

Borsite del calcagno cause

La borsite al tallone può essere la conseguenza di una serie di fattori anatomici, anche congiunti, quali:

  • la spina calcaneare, ossia una neoformazione ossea benigna, che si sviluppa nella zona inferiore del tallone; in genere, questa tende a formarsi nella parte mediale del calcagno e colpisce i soggetti dai 40 anni in su;
  • il morbo di Haglund, il quale consiste in un’infiammazione dolorosa del tallone e che può derivare da un’eccessiva prominenza della zona posteriore del calcagno, dove si innesta il tendine d’Achille;
  • il piede cavo, cioè una malformazione della volta della pianta del piede, che può essere congenita o acquisita.

Altre cause di tipo esterno e non anatomico possono essere:

  • l’utilizzo di scarpe non adatte;
  • l’utilizzo di calzature o plantari troppo alti, che alzare in modo eccessivo il tallone;
  • allenamenti troppo intensi.

Borsite calcagno sintomi

La borsite del calcagno si caratterizza per avere una sintomatologia molto specifica, la quale peggiora con l’avanzare dell’infiammazione.

I sintomi che si manifestano in presenza di una borsite sono:

  • un dolore intenso durante la camminata, quando si muove la caviglia o quando si preme sul calcagno;
  • sensazione di gonfiore nella zona del calcagno;
  • arrossamento del calcagno e sensazione di calore.

La diagnosi di borsite avviene attraverso l’analisi dei sintomi e l’esame obiettivo.

In genere, si provvede all’esecuzione di esami strumentali, come ecografia e radiografia, in modo da evitare che possa essere confusa con altre patologie, come tendinosi del piede e infiammazione del tendine d’Achille.

Borsite del calcagno cura

Per individuare la cura più indicata per la borsite, bisogna individuarne la causa scatenante.

Consigliamo una soletta che consente di scaricare la tensione muscolare con conseguente riduzione del dolore

Se questa consiste in elementi esterni e non anatomici, come l’utilizzo di scarpe inadatte, allora si consiglia:

  • l’utilizzo di scarpe ortopediche apposite per le patologie del tallone, che di solito riportano un’apertura nella zona posteriore della calzatura;
  • il ricorso a gel e a farmaci antinfiammatori;
  • l’applicazione di ghiaccio, per aiutare a ridurre il gonfiore; 
  • assoluto riposo, in modo da evitare di premere sul calcagno e aggravare l’infiammazione.

Quando la patologia è particolarmente accentuata, allora può essere necessario ricorrere a terapie specifiche, come:

  • mesoterapia;
  • infiltrazioni;
  • intervento di rimozione della borsa.

Condividi questo post

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Pinterest
Email

Trova i migliori Ortopedici nella tua città o nella tua provincia

Seleziona la città e scegli l’ortopedico più adatto alle tue esigenze

Carrara
Caserta
Catania
Catanzaro
Cesena
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Empoli
Enna
Fermo
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia

Isernia
L’ Aquila
La Spezia
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa
Matera
Messina
Milano
Modena
Monza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo

Parma
Pavia
Perugia
Pesaro
Pescara
Piacenza
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Ragusa
Ravenna
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sassari
Savona
Siena

Siracusa
Sondrio
Sorrento
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Trani
Trapani
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Urbino
Varese
Venezia
Verbano Cusio Ossola
Vercelli
Verona
Vibo Valentia
Vicenza
Viterbo

Sei un Ortopedico?

Registrati a Ortopedico Italia e scopri tutti i vantaggi del nostro servizio.

Il modo migliore per far conoscere la tua attività e farti scegliere da persone che hanno bisogno di te.

i migliori Ortopedici nella tua città