Skip to main content
Lesione del legamento crociato posteriore

Lesione del legamento crociato posteriore: cos’è e cosa fare

Il legamento crociato posteriore è uno dei legamenti più resistenti del ginocchio e si sviluppa tra il femore e la tibia, con il ruolo di stabilizzatore del ginocchio impedendo la traslazione posteriore del piatto tibiale e un’eccessiva rotazione esterna del ginocchio.

Questo legamento collabora con il crociato anteriore per garantire la stabilità dell’articolazione ed è costituito da una parte antero-laterale ed una postero-mediale.

Lesione del legamento crociato posteriore: le cause

La lesione del legamento del crociato posteriore rappresenta il 10% dei casi di lesioni che interessano l’articolazione del ginocchio, verificandosi sempre in seguito a traumi ad alta energia.

Il caso più frequente riguarda incidenti automobilistici, in cui la parte superiore della tibia va ad urtare molto violentemente contro il cruscotto dell’autovettura.

Un’altra causa della lesione del legamento del crociato posteriore è da ricercare negli sport di contatto come rugby, l’hockey, etc. e dai forti traumi al ginocchio o alla parte superiore della tibia che ne possono derivare.

Lesione del legamento crociato posteriore: sintomi e diagnosi

In caso di lesione del legamento crociato posteriore i sintomi dipendono dall’entità della lesione. Come succede per le lesioni del legamento crociato anteriore, possono verificarsi dolore e difficoltà nel compiere i movimenti o nello stare per troppo tempo in posizione eretta, oltre ad una sensazione di rottura interna all’articolazione durante il trauma.

Nel caso in cui la lesione fosse di grave entità, si possono riscontrare problemi di instabilità articolare, soprattutto in presenza di ulteriori lesioni associate.

Per diagnosticare la lesione del legamento crociato posteriore, lo specialista dovrà valutare lo scivolamento posteriore della tibia rispetto al femore e la lassità legamentosa del ginocchio. La visita sarà associata e supportata da esami strumentali come una radiografia, risonanza magnetica o TC al fine di valutare la presenza di ulteriori fratture o lesioni ossee o legamentose.

Lesione del legamento crociato posteriore: trattamenti

I trattamenti per le lesioni del legamento crociato posteriore possono essere di tipo conservativo o chirurgico. L’approccio conservativo consiste in un’efficace fisioterapia e l’utilizzo di tutori, riuscendo spesso a favorire la riabilitazione e il recupero delle funzionalità del ginocchio. L’efficacia del trattamento fisioterapico è dovuta al fatto che il crociato posteriore, a differenza di quello anteriore, possiede buone capacità di guarigione.

Nel caso in cui si verifichi la rottura completa del legamento o l’inefficienza dell’approccio conservativo si procede con l’intervento chirurgico, soprattutto se il paziente è un giovane sportivo. L’operazione è eseguita con tecnica artroscopica, che si esegue in anestesia loco-regionale con minima invasività. La tecnica a cielo aperto non è più utilizzata se non in casi di lussazione della rotula o lesioni alla capsula articolare.

Si sostituisce il legamento rotto con un neo-legamento e si procede con l’asportazione dei residui del legamento rotto, vengono realizzati i tunnel ossei in femore e tibia per il neo-legamento, che verrà inserito e fissato. il neo-legamento può essere sia un tendine prelevato dallo stesso paziente o un tessuto proveniente da un donatore di organi.

Lesione del legamento crociato posteriore: riabilitazione

La riabilitazione post-operatoria è un tassello fondamentale per la ripresa della mobilità articolare e per la buona riuscita dell’intervento. Le tecniche riabilitative variano a seconda della tecnica operativa utilizzata: è importante che la mobilizzazione sia continua, pur tenendo sotto controllo il dolore.

Lo step successivo è mirato alla tonificazione muscolare e alla deambulazione. I tempi di guarigione variano a seconda delle condizioni articolari e, in generale il paziente inizia a deambulare con l’ausilio di doppio bastone dopo 2/3 giorni e impiega circa 45 giorni per deambulare correttamente e in modo autonomo mentre, per la ripresa dell’attività sportiva bisogna attendere un periodo di circa 6 mesi.

Lascia un commento