Tutori per Mano e Polso
I tutori per mano e polso sono dispositivi ortopedici progettati per offrire supporto, stabilità e sollievo dal dolore in caso di infortuni, patologie croniche o post-operatorie. Utilizzati in fisioterapia e riabilitazione, questi ausili aiutano a proteggere articolazioni, tendini e nervi favorendo il recupero funzionale e prevenendo ulteriori lesioni.
Nel nostro e-commerce trovi un’ampia selezione di tutori rigidi, elastici e steccati per ogni esigenza: da quelli per tunnel carpale e tendiniti fino ai modelli per rizoartrosi o uso sportivo. Tutti i prodotti sono certificati, comodi e adatti sia per uso domiciliare che professionale.
Visualizzazione di 4 risultati
-
In offerta!
Tutore per Rizoartrosi – Donjoy
43,27 €Il prezzo originale era: 43,27 €.32,60 €Il prezzo attuale è: 32,60 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Tenortho Rhizoten III Tutore Pollice
33,65 €Il prezzo originale era: 33,65 €.27,88 €Il prezzo attuale è: 27,88 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Stringi polso Object 600 Taglia Unica
40,98 €Il prezzo originale era: 40,98 €.24,57 €Il prezzo attuale è: 24,57 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Polsiera elastica Blu Taglia Unica
15,82 €Il prezzo originale era: 15,82 €.14,67 €Il prezzo attuale è: 14,67 €. Aggiungi al carrello
La mano è una struttura complessa composta da 27 ossa e il polso da 8 ossa carpali, che lavorano in sinergia per consentire movimenti precisi e forza di presa. Quando insorgono infiammazioni, traumi o patologie come tunnel carpale, tendiniti o rizoartrosi, il corretto allineamento articolare può essere compromesso, generando dolore e limitazione funzionale. In questi casi, il tutore ortopedico rappresenta uno strumento efficace per la stabilizzazione e la riabilitazione.
Anatomia di Mano e Polso e Implicazioni Ortopediche
Le articolazioni del polso e della mano sono costituite da ossa, tendini e nervi che richiedono equilibrio biomeccanico per funzionare correttamente. Un tutore ortopedico agisce proprio su questo equilibrio, limitando i movimenti dannosi e permettendo un recupero graduale e controllato.
Patologie più Comuni Trattate con Tutori
- Tunnel carpale: i tutori riducono la compressione del nervo mediano e alleviano il formicolio.
- Tendiniti: favoriscono il riposo articolare e la riduzione dell’infiammazione.
- Rizoartrosi: sostengono l’articolazione del pollice riducendo dolore e deformazioni.
- Distorsioni o post trauma: prevengono movimenti errati e accelerano la guarigione.
Benefici e Obiettivi Terapeutici
- Stabilizzazione articolare e riduzione del dolore.
- Prevenzione di sovraccarichi e nuove lesioni.
- Supporto durante il recupero post-operatorio o riabilitativo.
- Comfort e libertà di movimento controllata.
Tipologie di Tutori per Mano e Polso
Esistono diverse tipologie di tutori ortopedici per mano e polso, ognuna pensata per esigenze e patologie specifiche. La scelta dipende dal grado di stabilizzazione richiesto e dal livello di comfort desiderato.
Tutori Rigidi
I tutori rigidi garantiscono un’elevata immobilizzazione in caso di fratture, distorsioni gravi o post-intervento. Sono realizzati in materiali compositi e stecche anatomiche con chiusure in velcro regolabile per un adattamento preciso. Prezzi medi: da 41,00 € a 154,00 €.
Tutori Elastici e Compressivi
Perfetti per tendiniti e stati infiammatori, offrono sostegno dinamico e comfort elevato. Realizzati in neoprene o tessuti traspiranti, migliorano la circolazione e riducono il dolore senza limitare la mobilità. Prezzi medi: da 9,95 € a 50,00 €.
Tutori Steccati e Articolati
Questi modelli rappresentano un compromesso tra stabilità e libertà di movimento. Le stecche modellabili e le articolazioni regolabili permettono un uso terapeutico personalizzato, ideale per rizoartrosi, epicondilite o riabilitazione post trauma.
Guida Pratica all’Uso, Regolazione e Manutenzione
Per ottenere il massimo beneficio dai tutori è fondamentale indossarli correttamente. Verifica che il tutore aderisca bene al polso o alla mano, ma senza comprimere eccessivamente. Regola le chiusure in velcro in modo uniforme e controlla periodicamente la vestibilità.
Come Indossare e Regolare
Indossa il tutore su pelle asciutta, regola le fasce elastiche in modo da ottenere una compressione uniforme e verifica che le dita e il pollice si muovano liberamente (se previsto). In caso di formicolio o dolore, allenta leggermente le chiusure.
Pulizia e Manutenzione
Lava a mano con acqua tiepida e detergente neutro, evitando lavatrici e asciugatrici. Lascia asciugare all’aria. Non esporre direttamente a fonti di calore per preservare l’elasticità del neoprene e delle stecche modellabili.
Risoluzione Problemi Comuni
- Irritazioni cutanee: usa un tessuto sottile tra pelle e tutore.
- Scivolamento: regola meglio le chiusure o verifica la taglia corretta.
- Disagio notturno: valuta un modello soft o imbottito per il sonno.
Come Scegliere il Tutore Giusto
Misura la circonferenza del polso con un metro da sarto e consulta la tabella taglie del produttore. Una misura errata può compromettere comfort ed efficacia terapeutica. I modelli con stecche modellabili e chiusure in velcro permettono una personalizzazione completa.
Uso Notturno dei Tutori: Benefici e Precauzioni
L’uso notturno è particolarmente utile per la sindrome del tunnel carpale o la tendinite. I tutori notturni mantengono la mano in posizione neutra, riducendo la pressione sui nervi e favorendo il recupero. Scegli materiali morbidi, traspiranti e con chiusure non invasive.
Tutori per Patologie Specifiche
Tutori per Rizoartrosi
Supportano l’articolazione del pollice riducendo dolore e infiammazione. I modelli night&day alternano uso diurno e notturno per il massimo beneficio. Prezzo medio: 37,00 €.
Tutori per Epicondilite
Stabilizzano il gomito e riducono lo stress tendineo. Realizzati con imbottiture morbide e chiusure a compressione, sono ideali per sportivi e lavoratori manuali.
Tutori per Tunnel Carpale
Garantiscono immobilizzazione controllata e riduzione del dolore notturno. Indicati in caso di formicolio, intorpidimento e dolore diffuso alla mano. I modelli più efficaci combinano supporto rigido con imbottitura traspirante.
Materiali e Design
- Neoprene: elastico, resistente e termico, mantiene costante la temperatura.
- Tessuti traspiranti: favoriscono la ventilazione ed evitano irritazioni.
- Vilpelle atossica e feltro ditali: garantiscono sicurezza e comfort per pelli sensibili.
Acquisto e Disponibilità
Puoi acquistare i tutori per mano e polso direttamente nel nostro e-commerce con spedizione rapida 24/48h e supporto post-vendita dedicato.
Uso Terapeutico e Riabilitativo
I tutori non sono solo strumenti di immobilizzazione ma veri alleati nella prevenzione e riabilitazione funzionale. Migliorano la propriocezione, favoriscono la circolazione e aiutano a mantenere la postura corretta della mano durante il recupero post-trauma o post-intervento.
Consiglio: per un utilizzo corretto e personalizzato, consulta sempre il tuo fisioterapista o ortopedico di fiducia.
I contenuti hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere medico.