Tutori per il Gomito
Tutori per gomito di alta qualità per epicondilite, tendiniti e dolori articolari. Scopri i migliori modelli ortopedici per alleviare il dolore, favorire la guarigione e tornare a muoverti con libertà e sicurezza.
Visualizzazione di 6 risultati
-
In offerta!
Bracciale per Epicondilite – Aircast
28,69 €Il prezzo originale era: 28,69 €.22,05 €Il prezzo attuale è: 22,05 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Tutore gomito del tennista – Epiforce Strong Donjoy
40,00 €Il prezzo originale era: 40,00 €.32,70 €Il prezzo attuale è: 32,70 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Tutore per Epicondilite ed Epitrocleite Elbow Support Blu Taglia Unica
25,00 €Il prezzo originale era: 25,00 €.15,52 €Il prezzo attuale è: 15,52 €. Leggi tutto -
In offerta!
Bracciale per epicondilite con pressore in silicone riposizionabile KUBIDYN
59,84 €Il prezzo originale era: 59,84 €.48,28 €Il prezzo attuale è: 48,28 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Tutore per epicondilite con pressore
32,79 €Il prezzo originale era: 32,79 €.26,97 €Il prezzo attuale è: 26,97 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Cinturino per epicondilite/epitrocleite – RO+TEN EPIFEEL
28,69 €Il prezzo originale era: 28,69 €.26,97 €Il prezzo attuale è: 26,97 €. Aggiungi al carrello
I tutori per gomito sono dispositivi ortopedici progettati per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione e favorire la stabilità articolare in caso di epicondilite, epitrocleite, tendiniti o traumi. Grazie a materiali innovativi e design ergonomico, offrono sollievo immediato e supporto costante, migliorando la qualità della vita di chi soffre di disturbi al gomito.
Cos’è il Tutore per Gomito e Quando Usarlo
Un tutore per gomito è un dispositivo medico che esercita una compressione mirata sull’articolazione, aiutando a ridurre dolore e tensione tendinea. È particolarmente indicato in presenza di:
- Epicondilite laterale (gomito del tennista);
- Epitrocleite (gomito del golfista);
- Tendiniti e infiammazioni croniche;
- Recupero post-operatorio o dopo traumi;
- Prevenzione nei lavori manuali o sport intensi.
Indossare correttamente il tutore è essenziale: la fascia deve essere posizionata 2-3 cm sotto l’epicondilo, aderendo alla pelle ma senza limitare la circolazione. Un uso costante e corretto aiuta a scaricare i tendini sovraccaricati e ridurre la tensione durante il movimento.
Come Posizionare Correttamente il Tutore per Gomito
Per ottenere i massimi benefici:
- Indossalo direttamente sulla pelle, mai sopra gli indumenti.
- Posizionalo 2-3 cm sotto la zona dolorosa del gomito.
- Regola la pressione per una compressione confortevole.
- Assicurati che non scivoli o stringa eccessivamente.
Durata e Modalità d’Uso
Il tutore per gomito va indossato durante le attività che provocano dolore (come sport, lavori manuali o utilizzo prolungato del computer) e rimosso nei periodi di riposo. L’uso notturno è generalmente sconsigliato, poiché la sua efficacia si manifesta durante il movimento.
Manutenzione e Pulizia
- Lava il tutore a 30 °C con detergente neutro.
- Evita asciugatrice e fonti di calore dirette.
- Asciugalo all’aria, lontano dal sole.
- Il lavaggio regolare mantiene la compressione e l’igiene.
Tipologie di Tutori per Gomito: Elastici, Rigidi e Articolati
Ogni tipologia di tutore ortopedico per gomito risponde a specifiche esigenze cliniche. Ecco le principali differenze:
Tutori Elastici e Compressivi
Ideali per dolori lievi e prevenzione, sono realizzati in tessuti traspiranti a maglia 3D o neoprene tecnico. Offrono compressione costante e migliorano la circolazione. Alcuni includono cuscinetti in silicone per massaggiare delicatamente i tendini infiammati.
Tutori Rigidi e Immobilizzatori
Utilizzati nel post-operatorio o in caso di traumi, garantiscono immobilizzazione controllata. Le stecche modellabili e le cerniere regolabili limitano i movimenti dannosi, consentendo un recupero sicuro e progressivo.
Tutori Articolati
I tutori articolati, come Bauerfeind Epitrain, permettono un movimento guidato e controllato. Grazie a cuscinetti pneumatici e a un’azione di massaggio intermittente, riducono il dolore e favoriscono la propriocezione muscolare.
Tipologia | Supporto | Indicazioni | Caratteristiche |
---|---|---|---|
Elastico | Medio | Epicondilite lieve, prevenzione | Leggero, traspirante, confortevole |
Rigido | Alto | Post-operatorio, traumi | Stecche, blocco movimento |
Articolato | Medio-Alto | Tendiniti, riabilitazione | Snodo R.O.M., compressione mirata |
Guida Pratica all’Uso del Tutore
Per sfruttare al meglio le potenzialità del tutore:
- Individua il punto esatto del dolore.
- Posiziona il tutore 2-3 cm sotto la zona dolente.
- Regola la compressione per un comfort ottimale.
- Muovi il braccio per verificare stabilità e libertà di movimento.
Il tutore può essere indossato durante lo sport o il lavoro, ma va rimosso durante il sonno per evitare eccessiva compressione. Consulta sempre un medico o fisioterapista in caso di dolori persistenti.
Tutori per Gomito Post-Operatori e per Riabilitazione
In fase post-chirurgica o riabilitativa, i tutori rigidi e articolati con snodo R.O.M. sono fondamentali per controllare i movimenti e favorire un recupero graduale. Possono essere impostati per limitare la flessione o estensione, prevenendo sollecitazioni premature sui tessuti.
- Stabilizzazione del gomito e dei legamenti.
- Protezione durante i primi movimenti attivi.
- Compatibilità con esercizi di fisioterapia.
Come Scegliere il Tutore per Gomito
La scelta dipende da:
- Tipo di dolore: acuto, cronico o infiammatorio.
- Attività svolta: sportiva, lavorativa o riabilitativa.
- Livello di sostegno: elastico, rigido o articolato.
- Materiale: neoprene per effetto termico, maglia 3D per traspirabilità.
- Comfort: fasce regolabili e bordi anti-arrotolamento.
Verifica la taglia corretta misurando la circonferenza dell’avambraccio 5 cm sotto il gomito e confronta con la tabella del produttore. Una misura precisa assicura comfort e efficacia terapeutica.
Prevenzione e Gestione dell’Epicondilite
Oltre al tutore, la prevenzione si basa su esercizi mirati e posture corrette. Gli esercizi di stretching e rinforzo dell’avambraccio aiutano a evitare recidive e mantenere l’articolazione elastica.
- Stretching dei muscoli estensori e flessori del polso.
- Uso intermittente del tutore durante le attività più intense.
- Posture ergonomiche durante il lavoro e lo sport.
Tutori Personalizzati e Su Misura
Per esigenze specifiche è possibile richiedere un tutore su misura presso centri ortopedici specializzati. Questi dispositivi offrono:
- Vestibilità perfetta e massimo comfort.
- Materiali ipoallergenici e resistenti.
- Supporto personalizzato per casi complessi o anatomie particolari.
FAQ – Domande Frequenti sui Tutori per Gomito
Posso indossare il tutore di notte?
In genere no, perché la compressione agisce durante il movimento. L’uso notturno è consigliato solo su indicazione medica.
Come scelgo la taglia giusta?
Misura la circonferenza dell’avambraccio 5 cm sotto il gomito e confronta con la tabella del produttore. Se sei tra due misure, scegli quella più grande.
Il tutore limita la mobilità?
I modelli elastici no; quelli rigidi e articolati controllano il movimento per favorire la guarigione.
È lavabile?
Sì, a 30 °C in sacchetto a rete, con detergente neutro. Evita asciugatrice e fonti di calore.
Dove Acquistare Tutori per Gomito
Puoi acquistare tutori per gomito presso ortopedie specializzate o shop online certificati. Scegli rivenditori affidabili che offrano prodotti con certificazione CE e descrizioni tecniche chiare.
Acquisto Online
- Ampia scelta e confronto immediato tra modelli.
- Recensioni e schede tecniche dettagliate.
- Consegna rapida e offerte promozionali.
Acquisto in Ortopedia
L’acquisto in negozio offre la possibilità di provare il tutore e ricevere consulenza professionale, ideale in caso di lesioni complesse o riabilitazione post-operatoria.
I tutori per gomito sono alleati fondamentali nel trattamento di epicondilite, tendiniti e traumi. Un modello adeguato, scelto con attenzione e usato correttamente, permette di ridurre il dolore, migliorare la funzionalità e prevenire ricadute. Esplora la nostra selezione di gomitiere e tutori ortopedici certificati per tornare a muoverti senza dolore, ogni giorno.