Tutori per il Piede
I tutori per piede sono dispositivi ortopedici fondamentali per chi desidera stabilizzare, proteggere e favorire la guarigione delle articolazioni inferiori. Progettati per garantire sostegno e comfort, aiutano nella riabilitazione post-infortunio, dopo interventi chirurgici o in presenza di patologie come distorsioni, fascite plantare, alluce valgo o artrite. Nel nostro e-commerce trovi tutori certificati e di alta qualità, adatti sia a uso domestico che professionale.
Visualizzazione di 14 risultati
-
In offerta!
Protezione in silicone per alluce valgo Aircast
10,66 €Il prezzo originale era: 10,66 €.8,11 €Il prezzo attuale è: 8,11 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Cuscinetto metatarsale con anello protettivo Aircast
12,30 €Il prezzo originale era: 12,30 €.9,43 €Il prezzo attuale è: 9,43 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Cuscinetto Metatarsale Tuli’s
12,30 €Il prezzo originale era: 12,30 €.5,66 €Il prezzo attuale è: 5,66 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Protezione per il mignolo del piede Aircast
7,38 €Il prezzo originale era: 7,38 €.6,31 €Il prezzo attuale è: 6,31 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Divaricatore per dita del piede Aircast
10,66 €Il prezzo originale era: 10,66 €.8,11 €Il prezzo attuale è: 8,11 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Cuscinetto metatarsale Aircast
12,30 €Il prezzo originale era: 12,30 €.9,43 €Il prezzo attuale è: 9,43 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Tutore per scarico del tallone e calcagno Heel Reliever Optima Molliter
125,00 €Il prezzo originale era: 125,00 €.85,58 €Il prezzo attuale è: 85,58 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Tutore elastico per alluce valgo – Zero Splint Eumedica
19,67 €Il prezzo originale era: 19,67 €.15,49 €Il prezzo attuale è: 15,49 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Tutore Dinamico Funzionale Per Alluce Valgo – Valgofix
46,15 €Il prezzo originale era: 46,15 €.43,17 €Il prezzo attuale è: 43,17 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Scarpa Podalux II Donjoy: Tutore post-operatorio piede e metatarso
53,00 €Il prezzo originale era: 53,00 €.42,00 €Il prezzo attuale è: 42,00 €. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Cuscinetto per dita del piede Aircast
10,66 €Il prezzo originale era: 10,66 €.8,11 €Il prezzo attuale è: 8,11 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Anello protettivo per dita del piede Aircast
10,66 €Il prezzo originale era: 10,66 €.8,11 €Il prezzo attuale è: 8,11 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Separatore per dita del piede Aircast
10,66 €Il prezzo originale era: 10,66 €.8,11 €Il prezzo attuale è: 8,11 €. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Puntale per dita del piede Aircast
10,66 €Il prezzo originale era: 10,66 €.8,11 €Il prezzo attuale è: 8,11 €. Aggiungi al carrello
I tutori ortopedici per piede rappresentano un valido aiuto per recuperare la mobilità e ridurre il dolore articolare. Realizzati in materiali innovativi come neoprene, fibra di carbonio e tessuti compressivi, offrono comfort e stabilità durante tutto il giorno. Utilizzati in ambito medico, sportivo e riabilitativo, consentono di tornare a camminare con sicurezza, proteggendo le articolazioni da nuovi traumi.
Cos’è un tutore per piede e a cosa serve
Un tutore per il piede è un dispositivo medico progettato per sostenere, immobilizzare o limitare il movimento dell’articolazione, favorendo la corretta guarigione dei tessuti. È utile sia nel trattamento post-operatorio che nella prevenzione di infortuni sportivi. Grazie alla compressione graduata, migliora la circolazione e riduce gonfiore e dolore.
Condizioni mediche più comuni trattate con i tutori
- Alluce valgo: i tutori dedicati, come l’alluce valguloc, mantengono l’allineamento corretto del dito.
- Fratture e distorsioni: i tutori rigidi e walker immobilizzano il piede favorendo la guarigione.
- Fascite plantare: tutori elastici e plantari ortopedici riducono dolore e infiammazione.
- Artrite e instabilità cronica: le cavigliere ortopediche offrono stabilità e sostegno quotidiano.
Tipologie principali di tutori per il piede
- Tutori rigidi: garantiscono immobilizzazione totale per fratture o post-operatorio.
- Tutori elastici: sostegno leggero per attività sportive o distorsioni lievi.
- Tutori articolati: equilibrio perfetto tra stabilità e libertà di movimento.
- Tutore walker: stivaletto ortopedico per fratture o recupero post-chirurgico.
Guida Pratica all’Uso quotidiano del tutore per il piede
Indossare e regolare correttamente un tutore è essenziale per ottenere i massimi benefici. Ogni modello è progettato per adattarsi a esigenze diverse, ma esistono regole generali che ne migliorano l’efficacia e il comfort.
Come indossare e regolare un tutore rigido o walker
Per un tutore rigido o walker, posiziona il piede all’interno della struttura assicurandoti che il tallone sia stabile. Regola i cinturini in velcro partendo dal basso verso l’alto per garantire un fissaggio uniforme. Verifica che non vi siano pressioni eccessive e che la camminata risulti bilanciata.
Uso e manutenzione dei tutori elastici
I tutori elastici, realizzati in neoprene o tessuti traspiranti, vanno indossati come una calza, adattandoli alla forma del piede. Dopo l’uso, è importante lavarli a mano in acqua tiepida e lasciarli asciugare naturalmente per mantenere elasticità e igiene.
Consigli per l’uso durante attività quotidiane e sportive
Durante l’attività fisica o lavorativa, indossa tutori elastici o cavigliere leggere che garantiscono libertà di movimento e traspirabilità. Evita di usare tutori rigidi per periodi prolungati se non prescritti, per non limitare la mobilità articolare.
Confronto tra tipologie di tutori e materiali
La scelta del tutore ideale dipende dalla gravità della lesione, dal livello di supporto necessario e dal comfort desiderato. I materiali e la struttura giocano un ruolo chiave nella funzionalità del dispositivo.
Tabella comparativa delle tipologie di tutori
Tipologia | Livello di Supporto | Indicazioni | Materiali | Mobilità |
---|---|---|---|---|
Tutore Rigido | Molto Alto | Fratture, post-operatorio | Fibra di carbonio, plastica | Bassa |
Tutore Elastico | Medio | Distorsioni, fascite plantare | Neoprene, tessuto traspirante | Alta |
Tutore Walker | Molto Alto | Fratture, riabilitazione | Materiale composito | Media |
Materiali innovativi nei tutori per il piede
I materiali come fibra di carbonio e tessuti compressivi garantiscono leggerezza, resistenza e traspirabilità. Gli inserti viscoelastici favoriscono il massaggio naturale e migliorano la circolazione, riducendo l’affaticamento muscolare.
Come scegliere il tutore più adatto
Per lesioni gravi scegli tutori rigidi o walker con suola antiscivolo. Se desideri prevenire infortuni sportivi o alleviare dolori cronici, opta per cavigliere elastiche regolabili. Considera sempre la taglia corretta per garantire efficacia terapeutica e comfort.
Tutori per Patologie Specifiche
Tutore per fascite plantare
La fascite plantare causa dolore al tallone e alla pianta del piede. I tutori specifici offrono compressione mirata e sostegno all’arco plantare, riducendo infiammazione e dolore durante la camminata.
Cavigliera ortopedica per artrite e instabilità cronica
Le cavigliere ortopediche alleviano il dolore da artrite e instabilità cronica, migliorando l’allineamento articolare. Grazie al bendaggio ad 8 e alle placche laterali, offrono una stabilità ottimale senza compromettere la mobilità.
Tutore per tendiniti e lesioni del tendine d’Achille
I tutori con supporto in silicone e struttura compressiva sostengono il tendine d’Achille, riducendo il rischio di recidive e migliorando il recupero funzionale. Ideali per sportivi e pazienti in fase riabilitativa.
Comfort e personalizzazione
Il comfort è essenziale per favorire l’uso costante del tutore e garantire il corretto recupero. I migliori modelli offrono tessuti traspiranti e regolazioni personalizzate per adattarsi perfettamente al piede e alla caviglia.
Materiali e tecnologie per il comfort
- Neoprene: mantiene il calore e favorisce l’elasticità.
- Tessuti compressivi: stimolano la microcircolazione.
- Supporti in silicone: garantiscono stabilità e aderenza.
- Stecche modellabili: permettono una personalizzazione anatomica.
Personalizzazione e regolazione dei tutori
I cinturini regolabili e le stecche modellabili consentono di adattare il tutore alle diverse esigenze, garantendo un sostegno efficace e un comfort su misura.
Normative e Certificazioni
Tutti i nostri tutori ortopedici sono conformi alle normative europee sui dispositivi medici (MDR) e realizzati con materiali certificati per garantire sicurezza, durata e qualità. Acquistare prodotti conformi è fondamentale per assicurare un uso terapeutico efficace e sicuro.
Come riconoscere un tutore ortopedico certificato
Controlla sempre la presenza del marchio CE, delle istruzioni d’uso e delle certificazioni sulla confezione. Questi elementi garantiscono che il dispositivo rispetti gli standard previsti per i dispositivi medici di classe I o superiore.
Durata e tempi di utilizzo del Tutore
La durata di utilizzo di un tutore varia in base al tipo di lesione e alle indicazioni del medico. In generale, i tutori rigidi si usano per alcune settimane dopo fratture o interventi, mentre i tutori elastici possono essere indossati quotidianamente come prevenzione.
FAQ: domande frequenti sull’uso del tutore piede
- Posso indossare il tutore durante lo sport? Sì, i modelli elastici e articolati sono ideali per attività sportive leggere e medie.
- Il tutore limita i movimenti? I tutori rigidi limitano i movimenti per favorire la guarigione, mentre i tutori elastici consentono maggiore flessibilità.
- Quando devo sostituire il tutore? Quando perde elasticità o aderenza, o in caso di usura evidente dei materiali.
Dove acquistare i Tutori per il piede
Nel nostro e-commerce trovi un ampio catalogo di tutori ortopedici per piede e caviglia delle migliori marche. Ogni prodotto è selezionato per garantire qualità, comfort e durata. Offriamo spedizione veloce e supporto pre e post-acquisto per aiutarti a scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze.